Un rimedio contro la noia della formazione
Quante volte ti sei trovato, in azienda, ad assistere a lezioni noiose, a seguire docenti soporiferi e guardare slides che scorrono mentre pensi ad altro?
La formazione in azienda così come quella destinata ai professionisti deve essere una grande opportunità di implementare competenze e conoscenze.
Per rendere la tua lezione efficace, gioca!
Il gioco è un grande strumento per consegnare interattività e dinamicità ad un'aula in formazione oltre ad essere un grande strumento d'apprendimento, veloce e duraturo.
Non parlo del gioco fine a sé stesso, naturalmente, ma di giochi d'aula strutturati per l'apprendimento e la formazione che abbiamo una ricaduta positiva, rapida e duratura sul miglioramento degli obiettivi aziendali.
La letteratura in merito non è molto vasta, spesso si parla solo di outdoor training, un metodo molto importante ed efficace ma altrettanto oneroso in termini realizzativi.
Un appuntamento di formazione per i formatori
Vuoi imparare giochi e metodi per rendere le tue lezioni interessanti e divertenti?
Insieme a Renata Borgato, uno dei massimi esperti in Italia di giochi d'aula, formatore aziendale ed autrice di alcuni manuali e saggi di settore (qui il link delle sue pubblicazioni sul sito di Feltrinelli), ti invitiamo a partecipare al prossimo evento "Le Metafore del Gioco. Giochi d'aula per la formazione aziendale".
Ti aspettiamo a Perugia il prossimo 28 Marzo 2015 nella bellissima cornice del Castello di Monterone.
0 commenti:
Posta un commento